Noi due, clandestine

Sono felice che tu sia arrivata/o qui, mi stai aiutando a far crescere un gruppo intorno al mio nuovo romanzo “Noi due, clandestine”. Mi puoi essere davvero d’aiuto, se vuoi puoi avere la tua copia, scaricare le bozze non ancora editate, scrivermi i tuoi suggerimenti, pubblicare un tuo commento al link https://bookabook.it/libri/noi-due-clandestine/ Confido in una tua collaborazione.

Perché Nazret, una donna eritrea scampata al naufragio di un barcone rovesciatosi davanti all’Isola dei Conigli e trasferita a Milano, non riesce mai a concludere un incontro con un noto studioso di manipolazione mentale da cui si sente attratta ma che sembra cercarla e poi sfuggirle e gli incontri tra i due sono sempre più difficili e misteriosi? Perché Viola, la volontaria milanese che l’ha accolta e con la quale é nata una relazione di amore e dipendenza, non esce mai di casa se non per le visite quotidiane dallo stesso psichiatra che sta seguendo anche Nazret, traumatizzata dalle pesanti vicende in Eritrea e dal terribile naufragio? E chi é Scradford, un americano che sostiene di essere fuggito da una città sotterranea nel Golfo di Aden dove verrebbero portate cavie umane che, in cambio dell’eterna giovinezza si prestano a esperimenti atroci ? E perché dice di essere alla ricerca di una donna eritrea arrivata in Italia con un barcone, corriere inconsapevole di un microchip con immagini pronte a far scoppiare uno scandalo? Sarà Nazret la donna che lui sta cercando? La portinaia che ogni giorno la vede entrare e uscire da casa assume il ruolo di narratrice di questa storia ricca di mistero, un thriller appassionante che si può riassumere in quattro parole “Niente é come sembra”
#noidueclandestine