Enrica Bonaccorti, vivere a trecentosessanta gradi
Mi piace iniziare questa carrellata di interviste con una donna che mi è entrata nel cuore in modo particolare, Enrica Bonaccorti, così poliedrica, così sfacciatamente sfaccettata.Enrica Bonaccorti è una sorpresa continua, le sue ospitate a “La vita in diretta” e alle altre trasmissioni televisive ci rendono un’immagine solo parziale della sua poliedricità non soltanto di opinionista ma di artista a tutto tondo che lei, riservata com’é su ciò che é …(continua su Dol’s Magazine)
Laura Gessner, la vita é gioia
Laura Gessner, versatile vocalist di musica leggera italiana, dialettale e internazionale e di musica jazz. Ha cantato a fianco di Romano Mussolini, Franco Cerri, Enrico Intra, Bruno de Filippi, Roberto Pronzato, Davide Logiri, Paolo Alderighi e altri. Giusto per sentire come canta, prima ancora di conoscerla un po’ di più, potete ascoltarla mentre canta.. (continua su Dol’s Magazine)
Giulietta Bandiera, la salute é al di là della paura
Giornalista , scrittrice, trainer psicospirituale, autrice Rai e Mediaset tiene seminari e convegni per medici e per pazienti oncologici a supporto della prevenzione e della terapia; alternandoli con estrema naturalezza a seminari sugli angeli, sull’IChing e sulla figura di Maria di Nazareth….(continua su Dol’s Magazine)
Marta Morotti, capovolgere la verità per conoscerla davvero
Continuano le mie interviste a “donne eccellenti” che portano vita alla vita e che incarnano una o più aspetti della Energia del Femminile. Dopo Enrica Bonaccorti, Laura Gessner e Giulietta Bandiera oggi incontriamo una ragazza molto giovane ma che, con il suo libro di esordio, è già una scrittrice di successo….(continua su Dol’s Magazine)
Maria Rosaria Omaggio, vivere nel pensiero circolare
..ho incontrato Maria Rosaria Omaggio che, grazie alla sua incessante crescita interiore ha immesso, in ogni personaggio da lei creato o interpretato sullo schermo o sul palcoscenico, quelle sfumature di sé che le hanno permesso di cogliere sempre più in profondità l’animo umano..(continua su Dol’s Magazine)
Francesca Lolli, la vita é provoc-azione
Tra le più interessanti performer italiane contemporanee, fa dell’atto performante la summa di una tensione tesa a trovare dentro di sé e a stimolare nel fruitore il senso di questa esistenza, cogliendone la drammaticità nel contrasto tra i limiti del corpo e la immensità della mente ..(continua su Dol’s Magazine)
Emma Treves,da Vogue a una rivoluzione con saggezza e ironia
Questa volta ho individuato l’eccellenza in Emma Treves, ex redattrice di moda di Vogue che ha scritto “Non adesso”, un romanzo autobiografico che riscatta senza rancore le sue ferite di moglie abbandonata dopo i sessanta anni da un marito che ha scelto …(continua su Dol’s Magazine)
Virginia Fiume, una vita piena di link
Ha appena trentaquattro anni ma ne ha già fatte di cotte e di crude. Ha scritto per giornali, coordinato una webtv politica per Radio Radicale, ha contribuito alla stesura di richieste di finanziamento per progetti europei per le arti performative e le politiche culturali. Ha creato il sito di …..(continua su Dol’s Magazine)
Beatrice Moricoli, nel viso l’infinito
Beatrice Moricoli, forza e morbidezza insieme, è una pioniera che ha portato in Italia il Dien Chan, la Riflessologia Facciale vietnamita, adattandola al nostro sentire e trasformandola, pur rispettandone la natura…(continua su Dol’s Magazine)
Martina Galletta , molta strada in poco tempo
..ho incontrato Martina Galletta, giovane attrice poco più che trentenne che ha al suo attivo già molti spettacoli. “Abbiamo fatto molta strada”..diceva Martina Galletta mentre, le dite appiccicate ad un’oca dalle piume tutte bianche tenuta sotto braccio da un giovane Grullo, aveva dietro di sé… (continua su Dol’s Magazine)
Manuela Mantegazza, la vita é doppio incanto
Un tempo modella e poi direttrice della scuola degli Hare Krishna a Firenze, sceneggiatrice songwriter e editor, da ventitre anni si è innamorata e lo racconta a chi crede che l’amore sia un bluff. Da così tanto tempo vive con … (continua su Dol’s Magazine)
Madre Vittoria Longhitano, prete per vocazione
Voleva diventare monaca nella congregazione delle suore domenicane di Betania, è diventata prete con il nome di Madre Maria Vittoria Longhitano, si è sposata e ha una bellissima figlia ricciolina che… (continua su Dol’s Magazine)Renata Picchi , vulcano di creatività
Ha iniziato come grafica pubblicitaria e poi, all’Accademia di Brera, si è innamorata dell’acquerello, dei gessetti, dei pastelli e dei colori ad olio, trovando in ognuna di queste tecniche le sue occasioni di crescita e di trasformazione. Perché Renata Picchi è ..(continua su Dol’s Magazine)
Mirella Santamato, a cavallo del drago
Le avevano detto che sarebbe rimasta sulla sedia a rotelle per tutta la vita e invece, pur con le gambe paralizzate, cammina; le avevano detto che mai avrebbe potuto avere figli e invece di figlie ne ha due, ormai adulte. “Il vero handicap è nella mente, non nel corpo” afferma Mirella Santamato, la cui vita è stata stravolta per…(continua su Dol’s Magazine)
Francesca Guatteri, tra gemelle e blog
Mi ha colpito il suo modo di essere blogger. La potrei definire, per usare un termine che conio ora qui per lei ma che forse esiste già perché ormai non si può più creare niente di nuovo, una oloblogger perché si muove sul web avendo ben collegato la testa con il cuore ed è su questo tipo di donna che voglio continuare ad ..(continua su Dol’s Magazine)
Chantal Pedote, un angelo volontario
Una donna in carriera? Si, ma anche una dolcissima e morbidissima volontaria per vocazione. Ho fatto con lei una lunga chiacchierata che ci ha alimentate entrambe come sempre succede quando ci si incontra al di là della personalità, delle maschere, dei ruoli. Un incontro di.. (continua su Dol’s Magazine)
Devana, una vita da sciamana
Devana è una sciamana e sacerdotessa dell’acqua che ha vissuto a lungo a Milano e da qualche anno ha scelto di ritirarsi in un angolo di Paradiso. Cosa sia oggi una sciamana lo scopriremo durante questa lunga chiacchierata ma se la incontrerete per strada vi sembrerà una.. (continua su Dol’s Magazine)
Elena Oriani radici profonde e leggere
Ho incontrato Elena Oriani che non tiene corsi di management ma vive il suo essere manager giorno dopo giorno, semplicemente collegando la mente al cuore. Parlando con lei mi sono resa conto che, anche in quel campo, l’unica strategia davvero vincente é …(continua su Dol’s Magazine)
Alda Merini, aprire le zolle con saggia follia
Ho incontrato più volte Alda Merini nella sua casa sui Navigli a Milano, una casa vissuta come lei, viva come lei, una casa che aveva un’anima grande come lo era l’anima della grandissima poetessa milanese che ormai se n’è andata da qualche anno, nel 2009.Una donna che ha vissuto dodici anni rinchiusa in … (continua su Dol’s Magazine) anche su Psicodinamica e Gioia
Susanna Garavaglia intervista Susanna Garavaglia
Ho deciso di intervistarmi per capire come mai sto intervistando con tanto entusiasmo così tante donne da un po’ di tempo a questa parte. Ho pensato che solo io so, ai miei livelli interiori profondi, quali sono le domande giuste per farmi andare all’origine di questa mia …(continua su Dol’s Magazine) (autointervista)
Francesca Argenti una superprof
Francesca Argenti è oggi una docente con le idee molto chiare che non nascono da un decalogo astratto studiato per essere promossa ad un esame di abilitazione ma da apertura, buon senso e flessibilità. Sarebbe potuta diventare una cantante o una attrice, ha scelto di ..(continua su Dol’s Magazine)
Francesca Candeloro grande amorevole mamma
..tra il 2008 e il 2009 ha realizzato due pozzi di acqua potabile con pompa a mano nella regione del Tigray in Etiopia e nel 2009 un muro di contenimento per le acque e una Diga per innaffiare i terreni nei periodi di siccità. Nel 2010 ha dato vita alla Fondazione I Fiori del Bene onlus e, grazie alle adozioni a distanza, sostiene…(continua su Dol’s Magazine)
Antonia Dusman, una maga del trompe l’oeil
Una eccellente artista che non smette mai di mettersi in discussione e che, forse per questo, mantiene vivo in sé un animo sempre giovane. Dopo anni di lavoro contabile, quanto di più lontano dalle richieste della sua anima, a trentacinque anni ha riacciuffato l’amore giovanile per la ..(continua su Dol’s Magazine)
Sahaja Mascia Ellero,vivere in comunità
Ci sono incontri che nascono inaspettati e che stravolgono la vita, senza chiedere permesso, senza farsi annunciare, senza fare troppo rumore. Come è capitato a Sahaja Mascia Ellero che, rapita dallo sguardo e dalla personalità di Kirtani, direttrice della comunità di Ananda Assisi, ha scelto di andare a visitare il centro di devoti di Yogananda e lì… (continua su Dol’s Magazine)
Fulvia Farassino, poetessa dell’immagine
Si possono catturare i sogni con una foto? E l’anima? Parlare con una fotografa come Fulvia Farassino Pedroni è stato un viaggio nella poesia e nell’immagine, nei frammenti di vita di questa donna potente e fragile, delicata ed energica. Le sue fotografie, messaggere dell’inconscio e trasfiguratrici della realtà, sono l’icona della ..(continua su Dol’s Magazine)
Cristina Obber, i diritti violati
Siamo stati tutti adolescenti, anche se spesso ce ne dimentichiamo: tutti abbiamo visto cambiare il nostro corpo e nascere emozioni e pensieri nuovi, tutti abbiamo vissuto dubbi e incertezze, tutti abbiamo voluto staccarci dalle figure genitoriali ma non sapevamo come farlo, tutti a tratti avremmo voluto ..(continua su Dol’s Magazine)
Andrée Ruth Shammah è l’Anima del Teatro
L’Energia del Femminile è in Andrèe Ruth Shammah nella capacità di seguire ogni sua intuizione, di mettere insieme elementi distanti tra loro, di muoversi con il pensiero circolare trasformando analogie in immagini, scene, eventi. E anche nella sua emozionalità e in una sensibilità molto sottile, intensa, passionale. Mi capita con le amiche d’infanzia…(continua su Dol’s Magazine)
Andréè Ruth Shammah, accettare le regole del gioco (Alba)
Simona Savino, la filosofia del diamante
Pubblicitaria in una delle più prestigiose agenzie milanesi nella quale era approdata semplicemente per tradizione di famiglia, account manager apparentemente integrato e attivo, sapeva gestire clienti importantissimi, organizzare meeting , strutturare programmi ma aveva smarrito ..(continua su Dol’s Magazine)
Francesca De Mori, cantare con il corpo
In lei le Energie del Femminile si esprimono attraverso la sua capacità di entrare in contatto con le sue dinamiche interiori profonde e di cogliere la connessione tra tutti gli aspetti della sua multidimensionalità, in cui corpo, pensieri, emozioni e spirito s’intrecciano. E di sapersi ascoltare diventando ..(continua su Dol’s Magazine)
Erica Arosio, brividi a quattro mani
Giornalista, critica cinematografica, scrittrice, Erica Arosio ha trasformato il suo bisogno di indipendenza dagli uomini e un po’ da tutto in una tenace e stretta collaborazione creativa e culturale con Giorgio Maimone, milanese, caporedattore del «Sole 24 Ore» per oltre 30 anni. “Ho esercitato accudimento e accoglienza solo nei confronti dei ..(continua su Dol’s Magazine)
Silvia Mecca, tra lutti e risate
Silvia Mecca facilitatrice Olistica e Counselor formatasi alla Libera Accademia Progetto dell’Ispa (Istituto Sperimentale di Psicodinamica Applicata) di Milano, dal 2006 dedica le sue energie ad approfondire le tematiche del cambiamento, del lutto, della morte e..della risata! “Mi riconosco in quasi tutte le componenti energetiche del Femminile, tranne nell’affettività e ..continua su Dol’s Magazine
Manuela Beillard Blanchard, Bim bum bam e oltre
Gli aspetti della Energia del Femminile presenti in Manuela sono la sua intuizione che l’ha sempre portata a cogliere il momento giusto per prendere la mira e, grazie all’Intenzione, raggiungere l’obiettivo. E ovviamente la Fantasia, la Creatività e tanta Affettività. C’è una scuola a Milano che si chiama Tiandao Taiji e insegna Taiji, anche nelle sue sedi di ..(continua su Dol’s Magazine)
Titti Boero, ristrutturare il futuro, dipingere il presente
L’energia del Femminile è in Titti Boero nella intuizione, nella sua emozionalità, nell’empatia e in quella sintesi che le fa ricreare minuziosamente il suo ritorno al passato. C’è una casa in un piccolo borgo sulle colline sopra Finale Ligure, una grande casa del 700 che una coppia di savonesi , Titti Boero e Fulvio Rosso, ha deciso di ..(continua su Dol’s Magazine
Marina Cavallo Codecasa, cangiante magia
Marina Cavallo una donna che sa amare quello che fa, riesce anche a fare quello che ama. Una delle caratteristiche che collega tutte le donne che da qualche mese sto intervistando (e che potete trovare qui) è la poliedricità dei loro interessi, quella capacità tutta femminile di ..(continua su Dol’s Magazine)
Grazia Di Michele, oltre ogni cliché
Ma Grazia non l’avevo mai incontrata e, sentirla cantare quel testo così speciale, ha fatto breccia in me, spingendomi oggi a voler sottolineare anche in lei le note più salienti della Eccellenza del Femminile Le qualità energetiche del Femminile abbondano in questa cantautrice, musicaterapeuta, insegnante di canto e attrice. In lei, nelle sue canzoni e nel suo sentire ho trovato …(continua su Dol’s Magazine)
Giovanna Libera Nuvoletti, anticonformista per neurologia
Non l’avevo mai incontrata, né fisicamente né virtualmente, a parte qualche intreccio fugace nei racconti di un’amica comune o su qualche post di un gruppo chiuso di Facebook. Poi, un giorno, nella pagina dell’amica comune è apparsa la sua foto e quella sua risata così cristallina, circondata da amiche a lei care, ha attirato la mia attenzione. E ho riconosciuto…(continua su Dol’s Magazine)
Carla Tolomeo Vigorelli, la Signora delle Sedie
Cosa c’è di più usuale di una sedia, oggetto che tutti conosciamo e tutti usiamo più e più volte nella nostra giornata, da sempre? Carla Tolomeo, artista di fama internazionale, ne ha fatto oggetti d’arte, le sue famose Sedie-Scultura. Pittrice incoraggiata fin da bambina da .. (continua su Dol’s Magazine)
Susanna Parigi, cantare l’universo vulvico
.. per la sua scrittura colta, ispirata spesso da letteratura raffinata, espressa in una poliedricità artistica, da Arte Totale alla quale si accede attraverso più livelli di lettura. Queste interviste sulla Eccellenza del Femminile mi stanno mandando fuori di testa, nel senso che .. (continua su Dol’s Magazine)
Elena Guerrini, cantastorie del Terzo Millennio
Un vulcano, una maga, un sorriso, una grande determinazione, una toscana, una creativa, un’artista, Elena Guerrini, definita una cantastorie del Terzo Millennio. Dopo tanti anni attrice di teatro e cinema, è tornata nella sua terra maremmana, a Manciano, barattando …(continua su Dol’s Magazine
Isabella Popani, tra miracoli e trasformazione
Anni fa ho partecipato ad un corso in cui si parlava di Relazione Santa, di Relazione Speciale, di Perdono e, soprattutto, di Miracoli. Uno di quei corsi in cui all’inizio sembra che si parli in un’altra lingua e si ha la sensazione di non capire nulla; ma poi il corso afferra l’anima ed è chiaro che …(continua su Dol’s Magazine)
Arianna Ginevra Bruno, a piedi nudi nell’anima
Ora ha deciso di attraversare da sola l’India da sud a nord, percorrendo a piedi 3200 km, da Kanyakumari, la punta più meridionale dell’India, fino a Rishikesh, attraverso gli stati del Kerala, Karnataka, Goa, Maharastra, Rajasthan, Haryana, Dehli, Uttar Pradesh e Uttarakhand, sulle colline dell’Himalaya. Camminerà in media 30/35 km al giorno per tre mesi Non sapevo niente di lei ma …(continua su Dol’s Magazine)
Paola Meloni, fotografare l’innocenza
Non ha ancora trent’anni ma da tempo in lei essenzialità e professionalità si intrecciano in armonia, dando vita a servizi fotografici di grande originalità, perché Paola Meloni ha un notevole occhio, grande cuore e un’ottima capacità di cogliere l’essenziale e trasformarlo in …(continua su Dol’s Magazine)
Silvia Magnani, la Voce che cura
Energie del Femminile? Accudimento, Affettività, Creatività. E grande apertura verso tutto.Con lei sono cresciuta, siamo diventate grandi insieme, compagne di banco e di studi, non ricordo momento della mia vita adolescenziale che non abbia condiviso con Silvia.Conosco davvero molto bene ..(continua su Dol’s Magazine)
Laura Corigliano, tv e radio da cuore a cuore
..i suoi occhi brillano e, quando gli occhi brillano in quel modo, la bellezza è messaggera di un’armonia sottile che il piano fisico esprime solo in parte, perché non la potrebbe contenere tutta. Quella di Laura è un’armonia che unisce un animo gentile a …(continua su Dol’s Magazine
Alessandra Callegari, radicarsi per volare
Con Alessandra Callegari ho parlato della sua scelta, così coerente con quello che da anni insegna, seguire quello che la nostra dimensione interiore profonda ci detta e non avere mai paura di cambiare e di trasformarci. Altrimenti senza una natura plastica e spontanea come si farebbe a ..(continua su Dol’s Magazine)
Alessandra Kustermann, una donna per le donne
Per il mondo medico é la prima donna diventata primario dopo cento anni di storia della clinica Mangiagalli di Milano, per chi ha lottato pro o contro l’aborto Alessandra Kustermann é la storica ginecologa abortista con alle spalle 30 anni di lotte per la difesa della legge sull’aborto. Per le donne che si rivolgono a lei per ..(continua su Dol’s Magazine
Letizia Montanari , gatti non parole
Sarebbe riduttivo definirla “una gattara”, le si addice di più “nume tutelare dei gatti”, perché, ascoltando la sua inclinazione a proteggere il gregge, rende sacro il suo compito, vivendolo come una scelta di vita in cui gli umani non occupano di certo un posto in primo piano. Una leggenda Irlandese dice che gli occhi di un gatto sono finestre che ci permettono di ..(continua su Dol’s Magazine
Rena Garazioti, Energia contagiosa
Ha avuto una brillante carriera come cantante lirica grazie alla sua splendida voce, sotto la direzione dei più importanti direttori d’orchestra. Da tempo maestra di VII° Grado di The Radiance Technique®, Real Reiki®, Authentic Reiki® insegna una tecnica che consente di sincronizzare le proprie capacità vibrazionali ed energetiche con …(continua su Dol’s Magazine)
Gabriella Campioni, una amorevole guerriera
In lei è molto evidente la sua naturale capacità di sentirsi parte del Tutto e di cogliere i collegamenti tra i diversi piani. Ci siamo conosciute all’Ispa (Istituto Sperimentale di Psicodinamica Applicata)dove per anni abbiamo entrambe insegnato la Psicodinamica Mentale, un sistema di contatto con le nostre dimensioni profonde che, attraverso la ..(continua su Dol’s Magazine)
Giovanna Ungaro di Montejaisi, vedere oltre
Ad un certo momento della sua vita, si era accorta che la capacità di vedere “oltre” fa parte del corredo natale. Accorgersene capita più facilmente a chi cerchi risposte e non consideri il diverso e l’ignoto come un limite invalicabile e pauroso, ma come occasione per spingersi al di là del conosciuto. Giovanna Ungaro di Montejaisi è una delle donne più ..(continua su Dol’s Magazine)
Alessandra Ghelardoni, manager dagli occhi di luce
Pur nel suo dolore che l’ha colta impreparata- e chi mai può essere preparata ad un dolore così forte e a quell’eta?- ha avuto la forza di rialzarsi in piedi e di reinventarsi la vita, mentre noi sue coetanee ci permettevamo ancora di spaziare tra le nostre infinite possibilità con quel senso di onnipotenza che ci caratterizzava. Ho sempre amato il suo stile, sia quando ancora era ..(continua su Dol’s Magazine
Colette Shammah, fertili frammenti d’assenza
Non c’è alcun dubbio, se crescere è cercare di recuperare i frammenti che abbiamo sparso lungo la linea spazio-temporale della nostra esistenza, Colette Shammah è la testimonianza di una donna che continua a crescere e non smette di cercare. Perché sa che la vera grande alleata di ogni esistenza é ..(continua su Dol’s Magazine)
Marina Gersony, pioniera e viandante
Sa sempre dove guardare e come tenere bene aperti gli occhi, andando al di là del suo naso, della sua terra, della sua persona, spaziando, cercando mete. Pioniera e viandante, non si é mai fermata di fronte a nulla. Quando la si vede arrivare si può essere certi che accanto a lei c’é …(continua su Dol’s magazine)
Elena Luviso, una donna in gioco
Valentina Paoletti Lombardi, un’attrice e un treno
Con i suoi silenzi e la sua discrezione, é l’esatto opposto di chi sbandiera le sue apparizioni come fossero garanzia di professionalità spesso inesistenti…Recitare per essere autentici, mettere la maschera per sapersela togliere. Potevo lasciarmi sfuggire chi, tra le tante superficialità che si scrivono ovunque ci sia una pagina da riempire, stava invece …(continua su Dol’s Magazine)
Marisa Convento, impiraressa
Un incontro particolare, quello con Marisa Convento, designer di gioielli e impiraressa.
Un termine, questo, che non conoscevo e che viene da “impirar”, in dialetto veneto “infilare le perle”. Perché Marisa di lavoro fa proprio questo, affascinata dalle perle veneziane, ..(continua su Dol’s Magazine
Ginevra Sanguigno, ambasciatrice del sorriso
Fondatrice , nel 2000, di Clown One Italia Onlus Ambasciatori del Sorriso , Ginevra ha dato vita, insieme a Italo Bertolasi che ne è il presidente, a questa associazione di aiuto umanitario in Italia e nel mondo. Ho conosciuto Ginevra Sanguigno.. (continua su Dol’s Magazine)
Elda Lanza, rompere gli schemi con classe
Sostiene di essere timida e di avere rifiutato di presentare un Festival di Sanremo, quello vinto da Modugno con “Nel blu dipinto di blu”, per il timore del contatto diretto con il pubblico in sala, panico da palcoscenico. Dice di sentirsi invece assolutamente a suo agio in studio davanti alle telecamere e a quella lucetta rossa che le ricorda di essere in onda.Non ama le esagerazioni, cerca la misura e quell’eleganza discreta che le assomiglia…(continua su Dol’s Magazine)
Cristina Pacciarini, dalla banca alla luce
….da Milano si è trasferita ad Assisi nel centro Ananda di Paramahansa Yogananda e lì intreccia la sua ricerca spirituale con quella artistica, nobilitando ancora di più il senso della sua esistenza. Nella sua ricerca sui materiali poveri, ha messo a punto un impasto che ha chiamato “carta-pietra”, formato da …(continua su Dol’s Magazine)
Alberta Kara Mantovani, far fluire l’amore
Con Alberta Mantovani ho condiviso alcune esperienze professionali e la sua solarità mi ha sempre attratto, quella sua capacità di rendere semplici e quotidiani i concetti che entrambe da anni stiamo approfondendo e diffondendo: il fatto che noi siamo quello che pensiamo, ad esempio, e che siamo noi stessi ad attrarre la nostra realtà che ci restituisce, molto spesso indirettamente, quello che noi le inviamo. Alberta dimostra che (continua su Dol’s Magazine)
Rompere gli schemi cosa significa? Se lo chiede ancora oggi Mariella Milani, prima donna a condurre il Tg2 di cui è stata volto e voce dal 1979 e firma storica della RAI.Non certo con la cultura dell’eccesso, non certo dimenticando il buon gusto.Bisogna invece rompere le vecchie regole portando il nuovo grazie alla creatività, andare alla ricerca di …(continua su Dol’s Magazine)
Annamaria Bona, ricercatrice nel campo delle terapie energeticovibrazionali, di origine torinese vissuta per molti anni a Milano, è una di quelle persone che coniuga in sé professionalità, consapevolezza e coscienza, ingredienti fondamentali per proporre, informare ma anche provocare. La vita mi sorprende e niente più mi stupisce. Stimo molto la professionalità e l’apertura del cuore e quando questi due ingredienti procedono insieme mi fermo ad ascoltare con curiosità anche le storie più particolari. Ci sono vissuta in mezzo e….(continua su Dol’s Magazine)
Cosa vuole dire prendere la vita con filosofia? “Con una ricerca continua di soluzioni studiate volta per volta”Così risponde Maria Giovanna Farina, ( la foto qua sopra é di Adriana Pontoglio, direttivo MOICA) filosofa e consulente filosofico, lavorando sul ragionamento con molta pazienza perché ogni soluzione è ad personam, non ci sono .. (continua su Dol’s Magazine)
Lontana dai tecnicismi del formatore dell’ultima ora, attento soprattutto a fornire un metodo come fosse l’unico valido ed esistente, Silvana Borile é invece una “maestra” nel senso più spirituale del termine, attenta ad usare con chi ha davanti ciò che più gli serve per continuare a crescere da ogni punto di vista ..Non ci eravamo mai viste, pur sapendo perfettamente l’una chi fosse l’altra, fino a quando, pochi giorni fa, Silvana Borile, é arrivata nel mio B&B..(continua su Dol’s Magazine)
Antonella Wanver indubbiamente Eccellente da tanti punti di vista, si é sempre occupata di comunicazione di moda ed é stata sempre capace di calarsi di volta in volta in mercati diversi, con approcci aziendali differenti. Una trentina di anni fa la incontravo a Milano alle serate di gala, vestiti da pinguini in un clima sempre piuttosto formale, ma il fatto che ci fosse anche lei, Antonella Wanver, rendeva tutto più leggero e entusiasmante. Lei e il marito, lo stilista Alberto Wanver, erano la ragione per cui..(continua su Dol’s Magazine)
Il mio percorso mentale di proiezione artistica e di vita mi porta a visualizzare il mio futuro lavorativo prossimo e lontano, ascoltando sempre la mia voce interiore. Quello che è la mia idea nella quale credo diventa realtà. Ci sono persone che mi vivono dentro anche se non ci siamo mai incontrate e che non esiterei a dire di conoscere senza averle mai viste. Adele Bargilli, costumista per il teatro, il cinema e la televisione, é una di queste, mi é bastato sentire la sua voce per..(continua su Dol’s Magazine)
Platinette(Gioia)
Marco Liorni(Psicodinamica)
Marco Columbro (Psicodinamica)
Marco Columbro (Psicodinamica)
Licia Maglietta (Psicodinamica)
Franco Parenti (Alba):
Francesco Casaretti (Psicodinamica)
Giorgio_Cerquetti (Psicodinamica)
Gemma Capra Calabresi (Psicodinamica)
Fabio Pascal Patruno (Psicodinamica)
Enzo Decaro (Psicodinamica)
Pietro Abbondanza (Psicodinamica)
dialoghi con l’angelo: Giulietta Bandiera, Gabriele Fonseca, Francesca Sebastiani, Dede Riva (Psicodinamica)
James Redfield(Psicodinamica)
Andrea Giordana (Alba):
Rolanda Benac(Alba)
Pupella Maggio (Alba):
Lucilla Morlacchi (Alba):
Eva Magni (Alba)
Franca Nuti (Alba):
Laura Lattuada (Alba)
Miriam Crotti(Alba)